BUONA PASQUA HAPPY EASTER Joyeuses Pâques FROHE OSTERN PASG HAPUS FELIZ PASCUA GLAD PÅSK Καλό Πάσχα Happy CΑSCA Хрыстос уваскрэс God pеske God påske Vrolijk Pasen Wesołych Świąt FELIZ PĮSCOA Iyi Paskalyalar Христос воскрес Boldog Hъsvéti Ünnepeket Paşte fericit Христос воскрес Срећан Ускрс Љťastné Veľká noc Vesela Velika noč חג פסחא שמח عيد فصح سعيد Gëzuar Pashkët Честит Великден FELIЗ PASQUA Šťastné Velikonoce SRETAN USKRS Head ülestőusmispüha Maligayang Pasko ng Pagkabuhay Hyvää Pääsiäistä Selamat hari Paskah Priecīgas Lieldienas Linksmų Velykų Велигденските Selamat hari Paskah HAPPY Għid عید پاک مبارک Lк Phục Sinh vui vẻ Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
|
FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.cristo-re.it; http://www.maria-tv.eu ;http://www.web-italia.eu |
dal 28 Marzo al 4 Aprile 2010 9a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de |
Aderite all" ORDINE LAICO dei "CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
|
Per. Ind. G. Dalessandro |
Bella Italia http://www.miglionico web.it Prof.. Labriola |
|
|
Foto di TARANTO clicca qui sopra |
|
MIGLIONICO CROCIFISSO XV SECOLO POLITTICO XV Cima da Conegliano |
clicca qui sopra |
|
ROMA FONT. di TREVI |
|
MARTINA S. MARTINO |
http://www.parrocchie.it/ martinafranca/cristore.it http://www.cismitalia.org/ http://www.usmi.pcn.net http://www.ciisitalia.it |
Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-05-09 ad oggi 2010-05-09 Sintesi (Più sotto trovate gli articoli) Tra 100 anni gli idrocarburi non avranno più lo stesso ruolo nella nostra vita" Scaroni: "Il solare è l'energia del futuro, ma non con queste tecnologie" L'ad dell'Eni ha inaugurato al Mit di Boston il Solar Frontiers Center sulle nuove tecnologie solari BOSTON - L'energia solare è la rinnovabile del futuro. Ne è convinto l'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, che ha inaugurato il 4 maggio al Mit di Boston il Solar Frontiers Center per promuove la ricerca sulle tecnologie solari avanzate attraverso progetti che spaziano dai nuovi materiali fotovoltaici alla produzione di idrogeno da energia solare. "Da questo progetto non ci aspettiamo risultati che impatteranno sui nostri conti economici nell'arco dei prossimi anni", ha precisato, "ma certamente il futuro è qui. Ci auguriamo che Eni possa giocare un ruolo importante nelle energie alternative che rimpiazzeranno il petrolio". |
Internet, l'informatore, ll Giornalista, la stampa, la TV, la Radio, devono innanzi tutto informare correttamente sul Pensiero dell'Intervistato, Avvenimento, Fatto, pena la decadenza dal Diritto e Libertà di Testimoniare.. Poi si deve esprimere separatamente e distintamente il proprio personale giudizio..
Il Mio Pensiero (Vedi il "Libro dei Miei Pensieri"html PDF ):
…..
Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-05-09 ad oggi 2010-05-09 |
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet 2010-05-09
|
per l'articolo completo vai al sito Internet 2010-05-09 Tra 100 anni gli idrocarburi non avranno più lo stesso ruolo nella nostra vita" Scaroni: "Il solare è l'energia del futuro, ma non con queste tecnologie" L'ad dell'Eni ha inaugurato al Mit di Boston il Solar Frontiers Center sulle nuove tecnologie solari "Tra 100 anni gli idrocarburi non avranno più lo stesso ruolo nella nostra vita" Scaroni: "Il solare è l'energia del futuro, ma non con queste tecnologie" L'ad dell'Eni ha inaugurato al Mit di Boston il Solar Frontiers Center sulle nuove tecnologie solari BOSTON - L'energia solare è la rinnovabile del futuro. Ne è convinto l'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, che ha inaugurato il 4 maggio al Mit di Boston il Solar Frontiers Center per promuove la ricerca sulle tecnologie solari avanzate attraverso progetti che spaziano dai nuovi materiali fotovoltaici alla produzione di idrogeno da energia solare. "Da questo progetto non ci aspettiamo risultati che impatteranno sui nostri conti economici nell'arco dei prossimi anni", ha precisato, "ma certamente il futuro è qui. Ci auguriamo che Eni possa giocare un ruolo importante nelle energie alternative che rimpiazzeranno il petrolio". SOLARE - "Il petrolio un giorno finirà: non presto, ma in circa cento anni gli idrocarburi non giocheranno più lo stesso ruolo nella nostra vita", ha evidenziato Scaroni spiegando le ragioni che hanno spinto Eni a investire nella ricerca sulle tecnologie solari avanzate. "Alcuni anni fa abbiamo deciso di studiare le tecnologie del solare del futuro e abbiamo lanciato questa iniziativa insieme al Mit, iniziativa che sta andando molto bene", ha aggiunto Scaroni. "I risultati sono molto promettenti: se solo il 10% di quello che ho visto qui a Boston diventasse operativo, si potrebbe cambiare il mondo". Eni ritiene che l'energia solare sia la rinnovabile che darà il maggior contributo in futuro ma, ha detto Scaroni, "la tecnologia solare usata oggi in Europa sembra inefficiente e costosa, serve qualcosa di differente. Le rinnovabili che sono a disposizione oggi non sono la risposta per il futuro: è per questo che dobbiamo studiare e investire". La prima cella solare su carta (da Cnet) La prima cella solare su carta (da Cnet) NUOVE TECNOLOGIE - L'amministratore delegato dell'Eni ha mostrato una cella solare su carta, piccola come il palmo di una mano. "Occorre puntare su progetti come questo, perché le rinnovabili di oggi non sono la risposta del futuro", ha insistito. "Noi non crediamo nelle tecnologie odierne ed è per questo che abbiamo preferito investire in ricerca piuttosto che in progetti". Tra i risultati più notevoli ottenuti finora dal team Eni-Mit, figurano proprio i dispositivi realizzati con materiali nuovi e con possibilità di applicazione completamente originali e in gran parte inesplorate. Per un loro possibile utilizzo commerciali, ha avvertito Scaroni, bisognerà aspettare ancora qualche anno. PROGETTI - L'alleanza con il Mit ha una durata quinquennale e comporta per Eni un investimento di 50 milioni di dollari. La collaborazione siglata nel febbraio del 2008 tra Eni e il Mit, si legge in una nota di Eni, nei primi due anni ha prodotto numerosi risultati: dalla realizzazione della prima cella solare Mit ultraflessibile alla prima cella solare al mondo stampata su carta; dai progressi nella produzione di contatti metallici allo sviluppo di celle solari che imitano il processo fotosintetico. Redazione online 06 maggio 2010
|
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet 2010-05-09
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet 2010-05-09 |
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet 2010-05-09
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet |
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet 2010-04-21 |
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet 2010-02-11 |
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/ 2010-02-11 |
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp 2010-02-11
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp 2010-02-11
WIKIPEDIA per l'articolo completo vai al sito Internet
GENTE VIAGGI AUTO OGGI http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html QUATTRO RUOTE INTERNAZIONALE http://www.internazionale.it/home/ 2010-02-11 |
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html 2010-02-11
IL SECOLO XIX http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/ LIBERO IL MONDO MILANO FINANZA MOMENTO SERA http://www.momentosera.it/home.php ITALIA OGGI 2010-02-11 |
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp 2010-02-11
LA NAZIONE http://www.momentosera.it/home.php IL FOGLIO
IL MANIFESTO
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/
|
ARCHEOLOGIA VIVA http://www.archeologiaviva.it/ 2010-02-11 AUDIO REVIEW IL FISCO STAR BENE ABITARE BRAVA CASA DONNA MODERNA http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp SECONDA MANO PC WORLD 2010-02-11 |
FINANCIAL TIMES http://www.ft.com/home/europe/ 2010-02-11 EL PAIS
LE MONDE THE NEW YORK TIMES THE WALL STREET JOURNAL http://europe.wsj.com/home-page MAIL & GUARDIAN http://www.mg.co.za/
|
Edito in Proprio presso lo Studio, e Responsabile è lo STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO . - Riferimaneti Leggi e Normative :- Michele Dalessandro ; Organizzazione, Impaginazione Grafica:- Francesca Dalessandro La Proprietà intellettuale è dello Studio Tecnico Dalessandro e di FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO, salvo dove diversamente indicato. Lo Studio Tecnico Dalessandro Giacomo e FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO declinano qualsiasi responsabilità per il contenuto dei SITI recensiti od indicati, in quanto la responsabilità del loro contenuto è dei Titolari dei Siti recensiti. Quanto da noi riportato è stato desunto dai Siti Medesimi, ed in buona fede ne riportiamo i contenuti. Quando ci è possibile esprimiamo dei giudizi. I visitatori sono invitati a valutarne personalmente la veridicità e l'esattezza dei contenuti. Non essendo professionisti, ci scusiamo di eventuali errori di battitura, per i quali decliniamo qualsiasi responsabilità. Il nostro sito non ha alcuno scopo di lucro. Non è nostro scopo violare la privacy di alcuni. Vi preghiamo di scusarci se lo facciamo. |
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro